Bando Innovazione di Rete – Regione Emilia Romagna
La Regione Emilia Romagna ha approvato il bando POR FESR 2014-2020 per l’innovazione delle reti di imprese che mira, mediante l’aggregazione di imprese, a finanziare soluzioni innovative nei processi, prodotti e nelle formule organizzative.
Il bando mette a disposizione 12,5 milioni di € e prevede un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ammissibile per un importo massimo di 150.000 €.
Possono presentare la domanda le “reti di Pmi”, indipendenti tra loro e in un minimo di 3 unità, costituite nella forma di contratti di rete, consorzi e società consortili finalizzati all’innovazione.
Sono ammissibili progetti volti alla:
- Sperimentazione e adozione di soluzioni tecnologiche innovative in grado di produrre avanzamenti significativi in termini di produttività e/o ingresso in nuovi mercati;
- Industrializzazione dei risultati della ricerca quando fortemente significativi in termini di incremento della produttività e/o introducono in nuovi mercati;
- Riprogettazione e applicazione di funzioni aziendali strategiche in chiave digitale (Industria 4.0).
Rientrano tra i costi ammissibili le seguenti spese se sostenute e avviate dopo la data di inizio del progetto:
- Spese per nuovo personale;
- Spese per il personale interno impegnato nel progetto;
- Spese per il personale ausiliario;
- Spese di consulenza per le attività di management di rete;
- Spese di consulenza scientifica o specialistica, o per brevetti (o altri IPR) acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato.
Le domande potranno essere presentate dal 9 luglio al 3 agosto 2018, mentre i progetti dovranno essere realizzati nel periodo compreso tra il 01/02/2019 e il 31/07/2020.
Per informazioni in merito al Bando Innovazione di Rete contattaci
Guarda il Video di presentazione del bando della Regione Emilia Romagna
(Fonte: Regione Emilia Romagna)
Leave A Comment