Lombardia
Bando efficienza energetica settore ricettivo
Unioncamere Lombardia ha approvato il Bando efficienza energetica settore ricettivo che prevede un contributo a fondo perduto fino a 30.000 € per le imprese del settore ricettivo che investono in progetti di efficienza energetica.
Chi sono i beneficiari del contributo a fondo perduto?
Possono richiedere il contributo a fondo perduto tutte le micro e piccole imprese del settore ricettivo con codice ATECO primario o secondario 55.1, 55.2 e 55.3 riferito alla sede o all’unità locale oggetto dell’intervento.
A quanto ammonta l’incentivo?
Il Bando prevede un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili e fino a 30.000 €.
Il progetto deve avere un importo minimo di spesa pari a 4.000 € .
Quali sono le spese ammissibili?
Le micro e piccole imprese lombarde del settore ricettivo possono richiedere il contributo per l’acquisto di:
- acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione;
- impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili da utilizzare nel sito produttivo;
- acquisto e installazione di macchinari e attrezzature funzionali all’attività dell’impresa in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nella sede oggetto di intervento;
- acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione delle caldaie in uso;
- acquisto e installazione di raffrescatori/raffreddatori evaporativi portatili o fissi che non richiedono l’utilizzo di fluidi refrigeranti in sostituzione di quelli in uso;
- acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;
- acquisto e installazione di apparecchi LED a basso consumo in sostituzione dell’illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena, etc.) (c.d. relamping);
Domande dal 1° settembre al 31 ottobre 2022.
Leggi il testo del bando sul sito di Unioncamere Lombardia
Aggiornato al 28.07.2022