Bando Safe Working Lombardia
Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde mettono a disposizione oltre 18 milioni di € per micro e piccole imprese che intraprendano interventi idonei alla ripresa in sicurezza dell’attività lavorativa, attraverso l’adozione delle misure adeguate. Il Bando Safe Working prevede un contributo a fondo perduto fino al:
- 60% per le piccole imprese;
- 70% per le micro imprese
delle sole spese ammesse fino ad un massimo di 25.000 €
Chi può beneficiare del contributo?
Possono richiedere il contributo tutte le micro e piccole imprese lombarde operanti in tutti i settori economici. Le imprese devono:
- avere sede legale e/o unità operativa nella regione;
- operanti nei settori del commercio, dei pubblici esercizi (bar e ristoranti), dell’artigianato, del manifatturiero, dell’edilizia, dei servizi e dell’istruzione.
Saranno escluse le attività consentite dal D.P.C.M. dell’11 marzo 2020, 22 marzo 2020 e Decreto Ministeriale 25 marzo 2020.
Saranno invece ammissibili le imprese la cui attività era tra quelle consentite ma che hanno deciso di introdurre il lavoro agile per tutti i dipendenti
Quali sono le spese ammissibili?
Sono considerate ammissibili le seguenti spese:
- apparecchi di purificazione dell’aria;
- interventi strutturali all’impianto di aerazione finalizzati al miglioramento della sicurezza sanitaria;
- interventi strutturali per il distanziamento sociale all’interno dei locali;
- strutture temporanee e arredi finalizzati al distanziamento sociale all’interno e all’esterno dei locali d’esercizio (parafiato, separé, dehors ecc.);
- termoscanner e altri strumenti atti a misurare la temperatura corporea a distanza;
- strumenti e attrezzature di igienizzazione;
- dispositivi di protezione individuale (es. mascherine chirurgiche o filtranti, guanti in nitrile, occhiali, tute, cuffie, camici);
- servizi di sanificazione e disinfezione degli ambienti;
- strumenti di comunicazione e informazione (cartellonistica, segnaletica);
- costi per tamponi per il personale dipendente;
- attrezzature, software e/o strumenti relativi al monitoraggio e controllo dell’affollamento dei locali;
- spese di formazione sulla sicurezza sanitaria.
Posticipato al 30 novembre 2020 il termine per la presentazione delle domande,
*AGGIORNAMENTI A SEGUITO DEL D.g.r. 1° Ottobre 2020
Il D.g.r 1° Ottobre 2020 apporta le seguenti modifiche al Bando Safe Working:
- riconoscimento e possibile finanziamento di interventi di digital business (ossia sistemi di digitalizzazione di strutture e processi finalizzati a ridurre la diffusione dell’epidemia, e cogliere nuove opportunità di digitalizzazione del business).
- Il termine per la presentazione delle domande di contributo corredate dalla rendicontazione delle spese sostenute viene pertanto posticipato al 30 novembre 2020.
.
Vendor è una società specializzata in servizi per l’efficienza finanziaria, energetica e operativa 4.0. Possiamo assisterti nell’ottenimento di tutti i contributi a disposizione della tua azienda. Per avere maggiori informazioni: