Bando Digitalizzazione e Efficientamento produttivo: 80 milioni di € destinati alle imprese del Piemonte
La Regione Piemonte sostiene con un incentivo suddiviso in due Linee, per il quale stanzia 80 milioni di €, le imprese che effettuano interventi di digitalizzazione e efficientamento sostenibile del processo produttivo. Si tratta di un finanziamento agevolato e un sostegno sotto forma di sovvenzione.
Chi sono i beneficiari dell’incentivo?
Possono richiedere il contributo le PMI e piccole imprese a media capitalizzazione e le imprese a media capitalizzazione.
Quale contributo prevede il Bando?
L’agevolazione consiste in una combinazione formata da un finanziamento a tasso zero e, per le sole , un sostegno sotto forma di sovvenzione.
Il finanziamento e il contributo a fondo perduto variano, in base all’investimento e alla dimensione aziendale, dal 10 al 32,50%.
Quali sono gli interventi ammissibili?
Linea digitalizzazione del processo produttivo, che prevede investimenti in:
- infrastrutture digitali e cybersecurity;
- sistemi integrati a supporto dello sviluppo del commercio elettronico, l’e-business e i processi aziendali in rete;
- tecnologie emergenti a supporto della competitività aziendale;
- acquisizione di figure professionali o servizi volti alla digitalizzazione dei processi.
Linea efficientamento sostenibile del processo produttivo, che prevede investimenti in:
- beni e servizi;
- accompagnamento dei processi innovativi;
- diversificazione produttiva;
- riorganizzazione aziendale, con particolare riferimento ai progetti coerenti con i paradigmi dell’economia verde e dell’economia circolare.
Per entrambe le linee di intervento, l’importo minimo dei progetti non potrà essere inferiore a:
- 50.000 € per le piccole imprese
- 100.000 € per le medie imprese
- 250.000 € per le piccole imprese a media capitalizzazione e imprese a media capitalizzazione,
e comunque non superiore a 3.000.000 €.
Domande dal 7 luglio 2023 al 31 gennaio 2024 salvo esaurimento anticipato delle risorse.
Aggiornato al 11.07.2023