Cerca nel sito

BLOG

Simest – contributi per le imprese esportatrici colpite dall’alluvione

contributi imprese alluvione

Simest - contributi per le imprese esportatrici colpite dall'alluvione

Il Simest ha approvato un pacchetto un insieme di misure che prevedono l’erogazione di contributi  a sostegno all’export delle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna, Marche e Toscana. 

 

NOVITA’:

Il 16 ottobre 2023 il Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con Simest ha previsto lo stanziamento di ulteriori 300 milioni di € per la concessione di contributi sottoforma di indennizzi a favore delle imprese esportatrici colpite dalle alluvioni in Emilia-Romagna, Marche e Toscana.

Chi può accedere al beneficio?

Il pacchetto di incentivi è rivolto alle PMI e MidCap che abbiano:

  • depositato almeno 1 bilancio relativo a 1 esercizio completo
  • un fatturato export pari ad almeno il 10%;
  • sede operativa o unità locali nei territori colpiti dall’alluvione come individuati;
  • subito danni materiali ad attivi a seguito dell’evento alluvionale di maggio 2023 come accertato da Perizia asseverata redatta da perito iscritto ad Albo/Ordine/Collegio professionale;
  • codice ATECO non rientrante tra quelli esclusi dalla Circolare.

NOVITA’

La nuova misura approvata ad ottobre 2023 è rivolta a tutte le imprese esportatrici con un fatturato export pari o superiore al 3% rispetto al fatturato totale aziendale, residenti in uno dei Comuni indicati colpiti dall’alluvione che abbiano subito perdite di reddito.

Quali contributi sono previsti per le imprese esportatrici ?

Il Pacchetto da 700 milioni di € prevede tre diverse misure:

  • Contributi a fondo perduto per 300 milioni di € sia per danni materiali subiti su beni mobili ed immobili (es. fabbricati, attrezzature, macchinari, scorte) sia per perdita di reddito a causa del calo di fatturato.
  • Finanziamenti Agevolati per 400 milioni di € a valere sul Fondo 394/81 con quote a fondo perduto del 10% ed esenzione delle garanzie, non solo alle imprese esportatrici, ma anche a tutte le aziende della filiera produttiva locale.
  • Moratoria Pagamenti per 12 mesi su tutti i finanziamenti in essere a valere sul Fondo 394 e sulla misura PNRR /Fondo 394.

 Domande dal 26 giugno 2023 per la richiesta del contributo a fondo perduto, fino ad esaurimento delle risorse.

NOVITA’

La concessione dei nuovi contributi, approvati ad ottobre 2023, prevede un indennizzo per le perdite di reddito dovute alla sospensione totale o parziale dell’attività, calcolata per un periodo massimo di 6 mesi dalla data in cui si è verificata l’alluvione nel territorio in cui è localizzata l’impresa.

Il contributo prevede una copertura fino al 100% del valore della perdita di reddito, fino ad un importo massimo di 5 milioni di €.

 

Domande dal 21 novembre 2023.

Leggi il link al comunicato stampa.

Aggiornato al 18.10.23

 

Vuoi ottenere i contributi previsti per le imprese colpite dall’alluvione?

Richiedi il Caffè con l'Esperto

l’incontro non vincolante con il nostro consulente che ti permetterà di scoprire tutte le opportunità per i tuoi investimenti.