Intelligenza artificiale e blockchain: il Fondo da 45 milioni di € per le imprese
Il 9 Dicembre il Mise ha firmato il decreto attuativo del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things, istituito con una dotazione iniziale di 45 milioni €.
Il Decreto, in attesa di pubblicazione in gazzetta Ufficiale, ha l’obiettivo di promuovere la digitalizzazione delle imprese italiane, rendendole maggiormente innovative.
Chi sono i beneficiari?
Possono ottenere il contributo sia i soggetti pubblici che privati.
Alle imprese del centro-sud Italia è riservata una quota dei finanziamenti. La quota verrà utilizzata a copertura delle domande presentate su tutto il territorio nazionale, qualora tali progetti non siano stati avviati entro sei mesi dall’apertura della presentazione delle domande.
Quali incentivi prevede il Fondo?
Le risorse sono destinate a concedere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto, per incentivare la competitività e la produttività del sistema imprenditoriale del Paese.
Sono ammissibili progetti di ricerca e innovazione tecnologica legati al programma transizione 4.0.
Si attende un successivo provvedimento ministeriale per conoscere i termini e le modalità di presentazione delle domande.
Leggi il comunicato del Mise.