Settore tessile: contributo a fondo perduto per l'innovazione e la sostenibilità delle imprese di Prato
La Camera di Commercio di Prato-Pistoia sostiene con una dotazione complessiva di 4 milioni di € lo sviluppo delle imprese del distretto industriale pratese attraverso contributi volti ad agevolare investimenti di efficientamento energetico, transizione ecologica e digitale, progetti di ricerca e sviluppo ed innovazione.
Chi sono i beneficiari dell’incentivo?
Imprese operanti nel settore tessile facenti parte del distretto industriale pratese e svolgono come attività primaria una delle attività individuate dai codici Ateco 2007 della Divisione 13 (Industrie tessili).
Quale contributo prevede il Bando?
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto variabile in base alla dimensione aziendale:
- Micro-piccola impresa= 70%;
- Media impresa=60%;
- Grande impresa=50%.
Quali sono gli interventi ammissibili?
Sono ammissibili i seguenti investimenti:
- efficientamento energetico del processo produttivo (sostituzione e ammodernamento di macchinari, impianti e linee produttive esistenti, interventi innovativi volti a ridurre gli sprechi di energia), nonché efficientamento energetico degli impianti ausiliari all’attività produttiva;
- installazione, per sola finalità di autoconsumo, di impianti a fonte rinnovabile per la produzione e la distribuzione dell’energia termica e/o elettrica all’interno dell’unità produttiva, inclusi i sistemi di accumulo e stoccaggio.
- installazione di impianti di cogenerazione – trigenerazione – sistemi ausiliari della produzione;
- installazione di sistemi di gestione e monitoraggio dell’energia;
- interventi di ammodernamento delle cabine elettriche e installazione di gruppi di continuità (ad es. ups rotanti), interventi di rifasamento e installazione di sistemi per la stabilizzazione della tensione (power quality).
Le spese devono avere un importo compreso tra 20.000 € e 200.000 € e devono essere sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda.
E’ richiesta la diagnosi energetica in cui sono individuati gli obiettivi di efficienza energetica previsti dal progetto.
Domande dal 4 aprile al 3 maggio 2023.
Leggi il testo completo del bando sul sito della Camera di Commercio di Pistoia-Prato.
Aggiornato al 16.03.2023