Cerca nel sito

BLOG

Credito d’Imposta ricerca e sviluppo Microelettronica

credito imposta semiconduttori

Credito imposta semiconduttori

Credito d'imposta per la Ricerca e sviluppo di semiconduttori e chip

Il Credito d’imposta per la ricerca e lo sviluppo di semiconduttori e chip è stato previsto dal c.d. Decreto Omnibus (DL n.104 del 2023).

Il nuovo credito, alternativo rispetto quello previsto per le attività di ricerca fondamentale, industriale e sviluppo sperimentale, ha l’obiettivo di favorire la produzione locale di semiconduttori e ridurre la dipendenza dai fornitori Extra Ue.

Chi può beneficiare del credito d’imposta?

Possono beneficiarne le imprese di qualsiasi dimensione, indipendentemente dalla natura giuridica e dal settore economico di appartenenza.

In cosa consiste l’agevolazione?

L’agevolazione prevede la concessione di un credito d’imposta utilizzabile esclusivamente in compensazione fino ad un massimo di:

  • 50% dei costi ammissibili per la ricerca industriale;
  • 25% dei costi ammissibili per lo sviluppo sperimentale.

Sono previste maggiorazioni per le micro e piccole imprese e per progetti in collaborazione tra vari soggetti.

Quali sono le spese ammissibili?

Sono agevolabili i progetti relativi alla ricerca e sviluppo dei semiconduttori che prevedano le seguenti spese:

  • personale: ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario nella misura in cui sono impiegati nel progetto;
  • strumentazione e attrezzature relativi al progetto;
  • ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato, ma servizi di consulenza e servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del progetto;
  • spese generali supplementari e altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto.

Le spese devono essere sostenute dall’11 agosto 2023 al 31 dicembre 2027.

Per ulteriori dettagli e rendere operativa la misura si attendono successivi decreti.

Aggiornato al 13.09.2023

Vuoi inviarci anche tu la tua domanda sul credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design?

sarai ricontattato al più presto per ricevere la tua risposta

Richiedi il Caffè con l'Esperto