Marche - l'incentivo destinato all'avvio di nuove attività
La Regione Marche ha pubblicato il “Bando Creazione d’impresa” per il quale stanzia 7 milioni di € complessivi, di cui 3.500.000 € per lo sportello del 2023. Si tratta di un contributo a fondo perduto finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese da parte di disoccupati residenti in uno dei Comuni della Regione Marche.
Chi sono i beneficiari dell’incentivo?
Possono richiedere il contributo soggetti con i seguenti requisiti:
- Almeno 1 disoccupato nella società o ditta individuale (almeno il 50% dei soci e dei soci lavoratori devono essere disoccupati);
- Essere disoccupato ed iscritto nelle liste di disoccupazione al Centro per l’impiego;
- Avere un’età superiore a 18 anni;
- Essere residenti nella Regione Marche;
- Aprire la futura azienda con sede operativa nelle Marche.
Alla data di presentazione della domanda non deve risultare aperta alcuna partita IVA, né costituita ancora la società.
Quale contributo prevede il Bando?
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino a 20.000 €.
Quali sono le spese ammissibili?
Sono considerate ammissibili:
- Arredamenti, attrezzature;
- spese di affitto;
- sito web, e-commerce;
- promozione e pubblicità;
- consulenza fiscale, consulenze di marketing e di progettazione;
- hardware, software;
- brevetti e licenze.
Domande dal 1° maggio al 31 luglio 2023.
Leggi qui il bando sul sito della Regione Marche.
Aggiornato al 15.11.2022