CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO – DECRETO RILANCIO
Stanziati nel Decreto Rilancio 6,2 miliardi di € per un contributo a fondo perduto a sostegno di imprese e lavoratori autonomi danneggiati da un calo del fatturato a seguito dell’emergenza da Covid-19
Chi sono i beneficiari?
Possono richedere il contributo tutti i soggetti esercenti attività d’impresa e di lavoro autonomo e di reddito agrario, titolari di partita IVA.
Il contributo spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 sia inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019
In cosa consiste l’agevolazione?
L’agevolazione è concessa nella forma del contributo a fondo perduto di:
- 20% per i soggetti con ricavi o compensi 2019 fino a 400.000 euro;
- 15% da 400.001 € e fino a 1.000.000 €;
- 10% da 1.000.001 € e fino a 5.000.000 €.
L’ammontare della percentuale del contributo si calcola sulla differenza del fatturato o dei compensi di aprile 2020 rispetto a quelli di aprile 2019.
Quando e come richiedere il contributo a fondo perduto?
Domande dal 15 giugno e fino al 13 agosto 2020.
Il contributo a fondo perduto è corrisposto dall’Agenzia delle Entrate mediante accreditamento diretto in conto corrente bancario o postale intestato al soggetto beneficiario.
Per maggiori informazioni: