Cerca nel sito

BLOG

Contratti di sviluppo – incentivo per le filiere produttive

contributo filiere produttive

Contributo filiere produttive

Bando Contratti di sviluppo: contributo fino al 45% a supporto delle filiere produttive

Il “Bando Contratti di sviluppo – filiere produttive sostiene con un contributo a fondo perduto fino al 45% i progetti di sviluppo industriale di specifiche filiere produttive.

Al bando sono assegnati 391.817.627,41 €.

Quali sono i soggetti ammessi al contributo?

Possono presentare domanda di contributo le imprese di qualsiasi dimensione

I programmi potranno essere attuati:
da più imprese operanti nella filiera di riferimento;
da una sola impresa, a condizione che il programma di sviluppo presenti forti elementi di integrazione con la filiera di appartenenza.

Quali sono gli interventi ammissibili?

Il contributo è riconosciuto per progetti di sviluppo industriale e, eventualmente, progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, strettamente connessi e funzionali tra di loro in relazione ai prodotti e servizi finali. Sono esclusi i programmi per la tutela ambientale.

I progetti dovranno riguardare le seguenti filiere produttive:
a) aerospazio e aeronautica;
b) design, moda e arredo;
c) metallo ed elettromeccanica;
d) chimico e farmaceutico;
e) gomma e plastica;
f) alimentare, con riferimento alle sole attività non rientranti nell’ambito della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.

I programmi devono prevedere spese e costi ammissibili non inferiori a 20 milioni di €, avere una durata non superiore a 36 mesi (estendibile di 18 mesi sulla base di motivata ed essere avviati successivamente alla presentazione della domanda di agevolazione.

In cosa consiste il contributo?

Le agevolazioni assumono la forma del:
contributo in conto impianti per gli investimenti produttivi;
contributo diretto alla spesa per i progetti di ricerca e sviluppo.
L’intensità di aiuto varia in base alla dimensione aziendale e all’area di localizzazione dell’investimento, da un minimo del 10% ad un massimo del 45%.

Domande dal 28 luglio fino al 13 ottobre 2023. Le risorse saranno assegnate secondo una procedura valutativa a graduatoria.

 

Leggi il testo del bando sul sito di Invitalia.

Aggiornato al 26.07.2023

Vuoi maggiori informazioni per ottenere l’incentivo?

Richiedi il Caffè con l'Esperto

l’incontro non vincolante con il nostro consulente che ti permetterà di scoprire tutte le opportunità per i tuoi investimenti.