Efficienza Finanziaria
Oltre 129.000 € per la bonifica di una copertura in cemento-amianto
Color M.E.C. Srl

Color M.E.C. Srl
IL PROGETTO:
Bonifica copertura in
cemento-amianto
GLI INCENTIVI:
Bando Isi Inail
I BENEFICI OTTENUTI
129.894 €
Il Bando ISI INAIL è un contributo a supporto delle imprese che investono in sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro. Si tratta di un contributo a fondo perduto pari al 65% della spesa e fino a un importo massimo di 130.000 € per ciascuna impresa beneficiaria.
L’azienda
Settore Merceologico: Trattamenti per l’alluminio
Dimensioni: PMI
Numero Dipendenti: 25 dipendenti
Fatturato: < 5 milioni di €
Regione: Lombardia
L’azienda e il settore di riferimento
Nata nel 1978 su iniziativa della Famiglia Tanghetti, COLOR M.E.C. si occupa esclusivamente di anodizzazione/ossidazione per il trattamento dell’alluminio. L’ossidazione dell’alluminio consente di rendere il materiale maggiormente resistente all’abrasione e alla temperatura, rendendolo adatti alla realizzazione di impianti industriali.
L’azienda si rivolge a settori come: automotive, edilizia, arredamento elettronica.

L’investimento
Con l’obiettivo della riduzione del rischio da amianto, Color M.E.C. ha deciso di bonificare la copertura in cemento-amianto.
L’amianto, infatti è una fibra minerale molto resistente alle alte temperature, all’azione di agenti chimici e all’azione meccanica. Questi motivi e il suo basso costo ne hanno favorito la sua ampia diffusione. Tuttavia, i minerali di amianto hanno la caratteristica di sfaldarsi e ridursi in fibre molto sottili che, disperse nell’aria, possono essere inalate e causare gravi patologie nei soggetti esposti all’inalazione.
Grazie al Bando ISI INAIL l’azienda ha ottenuto un contributo a fondo perduto del 65% per la rimozione di una copertura contenete amianto e il rifacimento della nuova copertura, per un beneficio totale di 129.894 €.
Beneficio ottenuto con il Bando Isi Inail
=
129.894 €
