Investimenti sostenibili Mezzogiorno
Investimenti sostenibili 4.0 - l'incentivo 2023 per le imprese nel Mezzogiorno
Il MIMIT ha disposto 400 milioni di € per la seconda edizione del Bando Investimenti sostenibili 4.0, incentivo dedicato alle Regioni meno sviluppate del Mezzogiorno che investono in progetti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico.
Chi sono i beneficiari degli incentivi?
Il contributo è rivolto alle micro, piccole e medie imprese con un’unità produttiva localizzata nei territori delle Regioni meno sviluppate del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna).
In cosa consiste il contributo?
L’incentivo a supporto di investimenti sostenibili prevede la concessione di un contributo in conto impianti e un finanziamento agevolato variabili:
micro e piccola impresa:
- contributo a fondo perduto: 50%
- finanziamento agevolato: 25%
media impresa:
- contributo a fondo perduto: 40%
- finanziamento agevolato: 35%
Quali sono gli investimenti ammissibili?
Sono ammissibili gli investimenti conformi ai vigenti principi di tutela ambientale e ad elevato contenuto tecnologico, coerente con il piano Transizione 4.0.
Tra le spese ammissibili:
- macchinari, impianti e attrezzature, opere murarie, nei limiti del 40% del totale dei costi ammissibili;
- programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali;
- acquisizione di certificazioni ambientali.
La misura ammette, inoltre, entro certi limiti, le spese per i servizi di consulenza.
Le spese ammissibili dovranno avere un importo compreso tra i 750.000 € e i 5 milioni di €.
L’iter di presentazione delle domande prevede due fasi:
- Compilazione della domanda: dal 20 settembre 2023;
- Invio della domanda: dal 18 ottobre 2023, fino ad esaurimento delle risorse.
Leggi il testo del comunicato sul sito del MIMIT.
Aggiornato al 31.08.2023