BANDO ISI INAIL 2022: il contributo a fondo perduto per la sicurezza delle imprese
Con uno stanziamento di oltre 333 milioni di € il 1° febbraio 2023 è stato pubblicato l’Avviso del Bando Isi Inail 2022 che supporta con un contributo a fondo perduto fino a 130.000 € gli investimenti delle imprese in ottica di miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori.
Chi sono i beneficiari del contributo a fondo perduto previsto dal Bando Isi Inail?
L’iniziativa è rivolta a tutte le imprese, anche individuali, comprese le imprese agricole.
A quanto ammonta il contributo?
Si tratta di un contributo a fondo perduto fino al 65% e fino a un importo massimo di 130.000 €.
Quali sono le spese e gli interventi ammissibili?
Gli investimenti devono essere funzionali alla riduzione di un rischio presente nel Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) aziendale. Sono finanziabili le tipologie di progetto ricomprese nei 5 Assi di Finanziamento:
- Asse 1.1 e Asse 1.2
Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
- Asse 2
Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi
- Asse 3
Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Asse 4
Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività ( ristorazione).
- Asse 5
Progetti di Micro e Piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli.
Come e quando presentare la domanda del contributo a fondo perduto previsto dal Bando Isi Inail?
Per ottenere il contributo a fondo perduto è necessario rispettare una serie di passaggi, riportati di seguito:

Il 15 febbraio 2023 l’Inail ha comunicato le prime date utili:
Data di apertura dello sportello per la presentazione delle domande: dal 2 maggio al 16 giugno 2023.
Entro il 16 giugno 2023 il calendario sarà aggiornato con la pubblicazione delle successive date.
Leggi l’Avviso ISI 2022 pubblicato sul sito dell’INAIL.
Aggiornato al 15.02.2023