Incentivo ammodernamento imprese Marche
Marche - oltre 9 milioni per l'incentivo a supporto dell'ammodernamento tecnologico
La Regione Marche, con una dotazione di 9.608.850 €, ha pubblicato il “Bando ammodernamento tecnologico e nuove unità produttive PMI industriali”, l’incentivo che concede un contributo a fondo perduto fino a 300.000 €. L’obiettivo è di incentivare i programmi di ammodernamento delle sedi, e l’apertura di nuove unità produttive delle imprese industriali.
Chi può accedere al Bando?
Possono richiedere l’incentivo le micro , piccole e medie imprese industriali della Regione Marche, che esercitino attività rientrante nei seguenti codici Ateco:
- C – Attività manifatturiere;
- E – Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento, limitatamente ai codici:
38 – Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali;
39 – Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti;
- F – Costruzioni;
- J – Servizi di informazione e comunicazione;
- M – Attività professionali, scientifiche e tecniche.
Quale contributo prevede l’incentivo?
L’incentivo rivolto a sostegno dell’ammodernamento delle imprese industriali consiste in un contributo a fondo perduto variabile, dal 10% al 50% in base al regime di aiuti scelto e la dimensione di impresa, fino ad un importo massimo di 300.000 €.
Quali sono gli interventi ammissibili?
Sono ammissibili i progetti relativi a:
- sviluppo aziendale consistenti in investimenti di innovazione e significativo ammodernamento degli impianti e dei siti produttivi esistenti, incluse le applicazioni digitali e le nuove soluzioni energeticamente efficienti, sicure e sostenibili;
- creazione di nuove unità produttive da parte di imprese già esistenti.
In particolare, sono ammissibili al Bando le seguenti voci di spesa:
- opere edili/murarie e impiantistiche;
- macchinari e relativi impianti, hardware, attrezzature, stampanti 3D e plotter da taglio, scanner e laser;
- investimenti immateriali;
- progettazione e di consulenza (fino al 20% delle spese precedenti);
- spese generali (in misura forfettaria del 7%).
Il programma di investimento non può avere un importo inferiore a 150.000 €.
Domande dal 6 luglio al 13 ottobre 2023. Le domande saranno valutate secondo una procedura a graduatoria.
Leggi qui il bando sul sito della Regione Marche.
Aggiornato al 06.09.2023