Efficienza Finanziaria
New Ancorvis: un percorso verso l’efficienza e la competitività supportato dalla finanza agevolata
New Ancorvis Srl

New Ancorvis Srl
I 2 PROGETTI:
Acquisto stampante 3D e fresatrice
Creazione di una piattaforma e-commerce
GLI INCENTIVI:
Credito d’Imposta beni strumentali
Fondo 394/81 Sace Simest
I BENEFICI OTTENUTI
195.600 €
60.000 €
(di cui 15.000 € a fondo perduto)
L’azienda
Settore Merceologico: Produzione di attrezzature e di materiali di consumo per odontoiatria ed odontotecnica
Dimensioni: PMI
Numero Dipendenti: 60 dipendenti
Fatturato: < 10 milioni di €
Regione: Emilia Romagna
L’azienda e il settore di riferimento
Fondata nel 1948, New Ancorvis propone un’ampia gamma di soluzioni per il settore odontoiatrico e protesico.
Gli investimenti sostenuti, il costante aggiornamento ed il know-how consolidato consentono all’azienda di distinguersi nell’utilizzo della tecnica di fresatura e nell’impiego della tecnologia CAD-CAM, per la produzione di semi-lavorati destinati al comparto dentale, incrementando di pari passo il ventaglio di materiali utilizzati.
L’investimento
Vendor segue la realtà di New Ancorvis da numerosi anni, supportandola nell’introduzione di nuovi macchinari, nello sviluppo sui mercati esteri e nei progetti di ricerca e sviluppo. Il Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali e il finanziamento agevolato, con quota a fondo perduto, Sace Simest sono due tra gli incentivi ottenuti con il supporto di Vendor.
CREDITO D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI
Per innovarsi e rendere sempre più efficiente e competitiva la sua produzione, New Ancorvis nel 2020 ha investito nell’introduzione di nuovi macchinari, tra cui: una nuova stampante 3D e una fresatrice.
Grazie al supporto di Vendor l’azienda ha ottenuto il credito d’Imposta per investimenti in beni strumentali l’azienda ha recuperato il 40% della spesa effettuata.
FINANZIAMENTO AGEVOLATO CON QUOTA A FONDO PERDUTO SACE SIMEST
L’azienda ha realizzato una piattaforma web personalizzata con l’obiettivo di generare valore per l’azienda e incrementare il fatturato annuo grazie a una maggior visibilità del brand sul mercato.
L’investimento è stato sostenuto anche dal finanziamento agevolato, con quota a fondo perduto, Sace Simest ottenuto con il supporto di Vendor
Benefici ottenuti:
BENEFICIO CREDITO D’IMPOSTA
PER INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI:
195.600 €
BENEFICIO FINANZIAMENTO
AGEVOLATO SACE SIMEST:
=
60.000 €
(di cui 15.000 € a fondo perduto)