Cerca nel sito

Categoria: Trentino Alto Adige

Bando ESG e digitale 2023
Bando ESG e digitale 2023 Trento

La Camera di Commercio di Trento ha pubblicato il Bando ESG e digitale 2023 che supporta con un contributo a fondo perduto del 70% le micro, piccole e medie imprese con l’obiettivo di promuovere l’innovazione tecnologica e della sostenibilità ESG.

contributo a fondo perduto inail
ISI INAIL 2022 – Il contributo a fondo perduto per la sicurezza delle imprese

Con uno stanziamento di oltre 333 milioni di € il 1° febbraio 2023 è stato pubblicato l’Avviso del Bando Isi Inail 2022 che supporta con un contributo a fondo perduto fino a 130.000 € gli investimenti delle imprese in ottica di miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori.

incentivo mezzogiorno 2023
Credito d’Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno 2023

La Legge di Bilancio 2023 ha previsto la proroga del Credito d’Imposta per investimenti nel Mezzogiorno, l’incentivo che supporta l’acquisto, anche mediante leasing, di macchinari, impianti e attrezzature destinate a strutture produttive situate nelle Regioni del Mezzogiorno.

credito d'imposta beni strumentali 2023
Credito d’Imposta per investimenti in beni strumentali 2023

La Legge di Bilancio 2023 entrata in vigore dal 1° gennaio 2023 non ha modificato le aliquote del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali. L’incentivo supporta le imprese di qualsiasi dimensione ed appartenenti a qualsiasi settore economico….

decreto aiuti quater
Decreto Aiuti Quater

Il 10 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Aiuti Quater. Con una dotazione di circa 9,1 miliardi di € ha l’obiettivo di contrastare la crisi energetica, i rincari sui prezzi del carburante e l’inflazione che affligge famiglie e imprese.

incentivo attività culturali e creative
Transizione digitale imprese culturali e creative

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura  ha pubblicato il “Bando Transizione Digitale Organismi culturali e creativi”, l’incentivo che supportare con una dotazione di 110,4 milioni di € l’avanzamento tecnologico delle attività culturali e creative italiane.

bando bit 2022
Bando BIT 2022 – innovazione tecnologica

Inail, in collaborazione con il centro di competenza ARTES 4.0, ha pubblicato il “Bando BIT 2022″per supportare con una dotazione di 2 milioni di € i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati  al miglioramento delle condizioni di sicurezza aziendale.

incentivo formazione aziendale
Fondo Nuove competenze per la formazione aziendale

Il Fondo Nuove competenze è l’incentivo che supporta l’acquisizione di nuove o maggiori competenze dei lavoratori, anche in ottica di transizione digitale ed ecologica. NOVITA’: Il Fondo è stato rifinanziato con 1 miliardo di €. Il decreto è stato registrato alla Corte dei Conti il 2 novembre 2022.

fondo perduto imprese ucraine
MISE – contributi a fondo perduto per le imprese colpite crisi ucraina

Il MISE ha previsto un contributo a fondo perduto previsto per supportare le imprese colpite dalla crisi in Ucraina con risorse pari a 120 milioni di €. Sono considerati ammissibili Possono richiedere il contributo le Piccole, Medie Imprese…

decreto aiuti quater
Decreto Aiuti Ter – novità sul Credito d’imposta Energia e Gas e Bonus RS

Il 16 settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto aiuti ter, introducendo alcune novità relative ai crediti d’imposta energia e gas e il bonus ricerca e sviluppo per l’esercizio 2015-2019.  Il Decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 settembre 2022.

novità Legge decreto AIuti
Conversione in Legge del Decreto Aiuti – le novità

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di conversione del c.d. Decreto aiuti sono state previste importanti conferme e alcune novità per le imprese. Tra le novità per il Credito d’imposta energia e gas si conferma la maggiorazione delle aliquote pari al 25% per le imprese non gasivore e del 15% per le non energivore del secondo trimestre 2022.

 

marchi brevetti disegni 2022
Bandi Brevetti, Marchi, Disegni per il 2022

Il 7 luglio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto MISE con cui viene risposta la riapertura dei Bandi Brevetti, Marchi, Disegni per il 2022. Le tre misure hanno l’obiettivo di valorizzare e tutelare la proprietà intellettuale delle PMI grazie alla concessione di contributi a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili, variabili in base alle attività agevolate.

Simest finanziamenti imprese crisi ucraina
Simest – Finanziamenti agevolati imprese colpite crisi ucraina

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del c.d. Decreto Aiuti del 17 maggio è stata introdotta una nuova agevolazione destinata alle imprese esportatrici che hanno subito impatti negativi dovuti alla crisi ucraina.

Trento incentivi fotovoltaici 2022
Trento- Investimenti in impianti fotovoltaici 2022

La Provincia autonoma di Trento ha approvato lo schema di avviso FESR 2/2022 “Investimenti in impianti fotovoltaici” che prevede la concessione di contributi per le imprese dei settori industria, artigianato, commercio, e turismo che investono nella produzione di energia da fonti rinnovabili.

ricarica auto elettriche pnrr
PNRR infrastrutture di ricarica per auto elettriche

Il MITE stanzierà 741,3 milioni € del PNRR per costruire le infrastrutture di ricarica per le auto elettriche. Le risorse saranno assegnate tramite un bando l’anno, nel periodo 2022-2024. Il primo avviso è previsto a dicembre 2022.

decreto aiuti incentivi imprese
Decreto Aiuti – le misure per le supportare le imprese e contrastare la crisi dovuta alla guerra

Con il c.d. Decreto aiuti o Decreto energia approvato il 2 maggio 2022 dal Consiglio dei Ministri, il Governo introduce misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina.

decreto aiuti aliquote maggiori
Decreto Aiuti – innalzamento aliquote CIBS, CIF 4.0 e altri tax credit

Con il c.d. Decreto aiuti o Decreto energia approvato il 2 maggio 2022 dal Consiglio dei Ministri, il Governo ha apportato delle modifiche al credito di imposta per investimenti in beni immateriali 4.0 e al Credito d’imposta formazione 4.0, ma anche ai bonus energia e gas. Per la conferma definitiva delle nuove aliquote si attende la conversione in legge del Decreto (che avverrà entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale).

fotovoltaico imprese turismo
Fondo rotativo imprese del turismo

Il Fondo Rotativo destina 180 milioni di € del PNRR per la concessione di un contributo a fondo perduto e 600 milioni di euro a valere sul FRI (Fondo rotativo imprese) per la concessione del finanziamento agevolato alle imprese che effettuano investimenti per lo sviluppo del settore turismo.

Credito d’Imposta Pubblicità 2023
Credito d’Imposta Pubblicità 2023

La legge di conversione del Decreto Energia ha apportato delle modifiche rispetto gli aggiornamenti introdotti dal Decreto Sostegni Ter. In particolare prevede, dal 2023, il ritorno del bonus pubblicità al regime ordinario. Sarà dunque caratterizzato da un credito d’imposta del 75% del valore incrementale degli investimenti in campagne pubblicitarie effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, anche on line

decreto ucraina
Decreto Ucraina

Il 13 aprile è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la conversione in legge del Decreto Ucraina. Per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina è stata prevista una nuova opportunità per le imprese che esportano

contributi digitalizzazione Trento
Voucher per la digitalizzazione delle imprese di Trento

La Camera di Commercio di Trento mette a disposizione una dotazione di 800.000 € per sostenere la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese trentine.

Crediti d'imposta energia e gas
Crediti d’imposta energia e gas

Il Governo ha previsto una una serie di misure tra cui crediti d’imposta per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.

678 milioni risparmio energetico
MISE: 678 milioni di € per Progetti di innovazione 4.0 ed economia circolare

Il Mise destina 678 milioni di €, provenienti dal fondo React-Eu e dei Fondi di Coesione, per supportare gli investimenti delle piccole e medie imprese Italiane nella realizzazione di progetti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico.

investimenti mezzogiorno chiarimenti
Le novità e le risposte dell’AE sul Credito d’Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno

Il Credito d’Imposta per investimenti nel Mezzogiorno sostiene le imprese che realizzano investimenti in beni strumentali in determinate zone del Mezzogiorno. La Legge di Bilancio 2022 ha previsto

Bandi Marchi Brevetti Disegni
Dati del report UIBM Brevetti e le agevolazioni presenti

L’UIBM (Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale) ha pubblicato il rapporto sulle domande di brevetto e le concessioni del titolo in Italia relative al 2021. Riportiamo brevemente alcuni dati importanti per le imprese, evidenziando in seguito quali sono i possibili incentivi che agevolano tali spese.

incentivi imprese creative
Fondo Mise PMI Creative

Il 2 febbraio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Mise che disciplina gli incentivi previsti a supporto delle piccole e medie imprese creative. Il fondo, con una dotazione di 20 milioni di € per ciascuno degli anni 2021 e 2022, promuove:

obiettivi PNRR
PNRR – gli obiettivi previsti per il 2022

Per ottenere le somme previste dal Fondo Recovery, è necessario portare a compimento gli obiettivi e milestone concordati. Il 28 febbraio 2022 è arrivato il “Via libera” della Commissione europea alla prima rata di finanziamenti per l’Italia da 21 miliardi di € , di cui 10 miliardi di garanzie e 11 miliardi di prestiti.

contributo a fondo perduto imprese conciarie
Il contributo a fondo perduto del 50% per le imprese conciarie

Con uno stanziamento di 10 milioni di €, è in arrivo un importante contributo a fondo perduto che supporta le imprese conciarie che investono in innovazione e sostenibilità…

 

incentivi autotrasporto
Incentivi autotrasporto: 100 milioni di € per il rinnovo del parco veicoli

Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha pubblicato due nuovi decreti che stanziano 100 milioni di € per incentivare il rinnovo del parco veicoli e l’adeguamento tecnologico con l’obiettivo…

Fondo transizione industriale
Fondo transizione industriale: in arrivo agevolazioni per la decarbonizzazione delle imprese

Con una dotazione di 150 milioni di €, il disegno di Legge di Bilancio 2022 approvato dal Consiglio del Ministri il 28 Ottobre, dà la luce al Fondo Sostegno Transizione Industriale…

Innovazione mise riformaInnovazione mise riformaInnovazione mise riforma
Approvata la riforma di organizzazione del Mise

Il 30 Ottobre 2021 è stata approvata la riforma di organizzazione del MISE (Ministero dello sviluppo economico), con importanti novità per l’innovazione e la digitalizzazione delle PMI.

PNRR imprese turismo
Pubblicato il Pacchetto di misure a supporto delle imprese del turismo

Il 27 Ottobre 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge Recovery, di attuazione del PNRR in cui rientrano una serie di misure per supportare le imprese del turismo.

fondi europei 2021-2027
La guida alla Nuova Programmazione dei Fondi europei 2021-2027

Spesso sentiamo parlare dei fondi europei che dovranno essere destinati ai nuovi programmi di finanziamento per il periodo 2021-2027.

Disegno di legge 2022
Tutte le novità del Disegno di Legge 2022

Il 28 ottobre 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di bilancio 2022, passo fondamentale verso l’approvazione della Legge di Bilancio da emanare entro il 31 Dicembre 2021.

documento programmatico legge di bilancio
Verso la Legge di Bilancio 2022: in arrivo una manovra da oltre 23 miliardi di €

Martedì 19 Ottobre 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento Programmatico di Bilancio (DPB) e successivamente pubblicato sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF)….

risposte entrate beni strumentali ottobre 2021
Ulteriori chiarimenti sul Credito d’Imposta per investimenti in beni strumentali e Iper ammortamento

Dal 15 al 18 Ottobre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato diverse risposte ad istanze di interpello relative al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi 4.0. e/o all’iper ammortamento.

fondi europei 2021-2027
Le novità del Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2022

Il 21 Ottobre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.146 il Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2022, recante “misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”.

Ricerca Osservatorio 4.0
Industria 4.0: quanto vale il mercato italiano?

La Camera di commercio di Mantova ha pubblicato due bandi per supportare le imprese che investono in Innovazione Digitale e sviluppo di E-commerce…

contributo investimenti innovativi imprese agricole
Fondo Imprese Agricole: il contributo per investimenti innovativi

Il 14 ottobre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Mise, che rende attuativo il Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole…

Patrimonializzazione Imprese Trentino
Contributi per la patrimonializzazione delle imprese trentine

Sono stati stanziati 3,5 milioni di € per rilanciare il sistema economico della Provincia di Trento con un rafforzamento della struttura patrimoniale delle imprese trentine…

Fondo imprenditoria femminile
Fondo impresa Donna

Dopo un’attesa di quasi otto mesi, il Ministro dello Sviluppo Economico ha firmato il decreto che rende operativo il Fondo Impresa Donna..

PNRR
PNRR – Gli importanti aggiornamenti per le imprese

Il 29 Settembre 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato la Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF)….

incentivi simest internazionalizzazione
Fondo Simest: 1,2 miliardi per internazionalizzazione, transizione digitale ed ecologica

Il Simest ha deliberato la riapertura Fondo SIMEST previsto il 28 ottobre prossimo, introducendo importanti novità…

PNRR
Legge di Bilancio 2022: approvata la NADEF

Il 29 Settembre 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato la Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF)….

contributo a fondo perduto inail
Bando Isi Inail 2020: il contributo a fondo perduto per chi investe in sicurezza

Gli esiti del Click Day per l’assegnazione dei fondi previsti dal bando ISI INAIL 2020 saranno pubblicati entro il 25 novembre 2021 

Chiarimenti Credito d'imposta beni strumentali
Tutti i chiarimenti sul Credito d’Imposta per investimenti in beni strumentali

Con la Circolare n. 9/E, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti in merito al Credito d’Imposta per Investimenti in Beni Strumentali…

Incentivi Mezzogiorno
Scopri il Credito d’Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno

Il Credito d’Imposta per investimenti nel Mezzogiorno è l’incentivo rivolto a sostenere l’acquisto, anche mediante leasing, di macchinari, impianti e attrezzature…

Bandi Marchi Brevetti Disegni
Proprietà intellettuale: i Bandi Brevetti+, Marchi+, Disegni+

Con uno stanziamento di 38 milioni di € sono stati pubblicati i nuovi Bandi Brevetti+, Marchi+, Disegni+ per il 2021. Si tratta di 3 importanti misure…

Incentivo Formazione alto livello
Nuovo Credito d’Imposta Formazione di “alto livello”

Il Credito d’Imposta Formazione di “alto livello” è un’importante novità presente nella legge di conversione del Decreto Sostegni Bis…

Decreto Sostegni Bis
Pubblicato il testo del Decreto Sostegni Bis: tutte le novità per le imprese

Pubblicato il testo definitivo in Gazzetta Ufficiale il 24 Luglio 2021, il Decreto Sostegni bis è diventato legge a tutti gli effetti…