Cerca nel sito

Categoria: Nazionali

incentivi made in italy
Disegno di legge – incentivi per il Made in Italy

Il 31 maggio il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge recante disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy. Il provvedimento prevede una serie di misure e iniziative volte a incentivare il sistema imprenditoriale di eccellenza italiana..

PNRR borghi
PNRR – Bando imprese Borghi

Con una dotazione di 188.309.778 € provenienti dal PNRR il Ministero della Cultura ha pubblicato il Bando Imprese Borghi per aumentare l’attrattività dei borghi storici. Il Bando Imprese Borghi prevede la concessione di un contributo a fondo perduto fino al 90%, per un importo massimo pari a 75.000 €.

decreto bollette caro energia
Decreto Bollette contro il caro energia

Il 29 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Bollette, a supporto delle imprese contro il caro energia. Tra le novità presenti nel Decreto Bollette è presente il riconoscimento dei Crediti d’imposta energia e gas per il secondo trimestre 2023 con le seguenti aliquote…

contributi export alluvione
Simest – contributi export per le imprese dell’Emilia- Romagna colpite dall’alluvione

Il Simest ha approvato un pacchetto di misure da 700 milioni di € complessivi, in sostegno all’export delle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. A sostegno dell’export delle imprese dell’Emilia-Romagna Simest ha previsto tre diverse misure

nuovo incentivo mezzogiorno
Mezzogiorno – Nuovo Bando per sostenere il processo di transizione delle PMI

Il MIMT ha istituito un nuovo Bando per rafforzare la crescita sostenibile e l’innovazione delle imprese del Mezzogiorno attraverso un incentivo che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto e un finanziamento agevolato fino al 75%. L’incentivo ha una dotazione complessiva pari a a 400 milioni di €.

parco agrisolare 2023
Bando Parco Agrisolare 2023- fondo perduto per investimenti in pannelli fotovoltaici

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha previsto 1 miliardo di € per una nuova edizione del Bando Parco Agrisolare 2023, con importanti novità. Il contributo a fondo perduto destinato a supportare l’installazione di impianti fotovoltaici si pone all’interno del PNRR al fine di attuare una rivoluzione verde e la transizione ecologica.

imprese culturali e creative incentivo
Transizione ecologica organismi culturali e creativi

Il Ministero della Cultura ha approvato, con una dotazione di oltre 19,2 milioni di €, il “Bando Transizione ecologica organismi culturali e creativi“, l’incentivo che incentiva le imprese verso la transizione ecologica.

Crediti energia e gas chiarimenti
Crediti d’imposta energia e gas – tutti i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L’agenzia delle Entrate pubblica periodicamente risposte ad interpelli redatti dalle aziende interessati ed ulteriori chiarimenti relativi ai crediti d’imposta energia elettrica e gas. Tra le risposte ad interpelli forniti, si evidenzia la Risposta ad interpello n. 258 del 21 marzo 2023..

contributo a fondo perduto inail
ISI INAIL 2022 – Il contributo a fondo perduto per la sicurezza delle imprese

Con uno stanziamento di oltre 333 milioni di € il 1° febbraio 2023 è stato pubblicato l’Avviso del Bando Isi Inail 2022 che supporta con un contributo a fondo perduto fino a 130.000 € gli investimenti delle imprese in ottica di miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori.

incentivo mezzogiorno 2023
Credito d’Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno 2023

La Legge di Bilancio 2023 ha previsto la proroga del Credito d’Imposta per investimenti nel Mezzogiorno, l’incentivo che supporta l’acquisto, anche mediante leasing, di macchinari, impianti e attrezzature destinate a strutture produttive situate nelle Regioni del Mezzogiorno.

credito d'imposta beni strumentali 2023
Credito d’Imposta per investimenti in beni strumentali 2023

La Legge di Bilancio 2023 entrata in vigore dal 1° gennaio 2023 non ha modificato le aliquote del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali. L’incentivo supporta le imprese di qualsiasi dimensione ed appartenenti a qualsiasi settore economico….

decreto aiuti quater
Decreto Aiuti Quater

Il 10 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Aiuti Quater. Con una dotazione di circa 9,1 miliardi di € ha l’obiettivo di contrastare la crisi energetica, i rincari sui prezzi del carburante e l’inflazione che affligge famiglie e imprese.

incentivo attività culturali e creative
Transizione digitale imprese culturali e creative

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura  ha pubblicato il “Bando Transizione Digitale Organismi culturali e creativi”, l’incentivo che supportare con una dotazione di 110,4 milioni di € l’avanzamento tecnologico delle attività culturali e creative italiane.

bando bit 2022
Bando BIT 2022 – innovazione tecnologica

Inail, in collaborazione con il centro di competenza ARTES 4.0, ha pubblicato il “Bando BIT 2022″per supportare con una dotazione di 2 milioni di € i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati  al miglioramento delle condizioni di sicurezza aziendale.

incentivo formazione aziendale
Fondo Nuove competenze per la formazione aziendale

Il Fondo Nuove competenze è l’incentivo che supporta l’acquisizione di nuove o maggiori competenze dei lavoratori, anche in ottica di transizione digitale ed ecologica. NOVITA’: Il Fondo è stato rifinanziato con 1 miliardo di €. Il decreto è stato registrato alla Corte dei Conti il 2 novembre 2022.

fondo perduto imprese ucraine
MISE – contributi a fondo perduto per le imprese colpite crisi ucraina

Il MISE ha previsto un contributo a fondo perduto previsto per supportare le imprese colpite dalla crisi in Ucraina con risorse pari a 120 milioni di €. Sono considerati ammissibili Possono richiedere il contributo le Piccole, Medie Imprese…

decreto aiuti quater
Decreto Aiuti Ter – novità sul Credito d’imposta Energia e Gas e Bonus RS

Il 16 settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto aiuti ter, introducendo alcune novità relative ai crediti d’imposta energia e gas e il bonus ricerca e sviluppo per l’esercizio 2015-2019.  Il Decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 settembre 2022.

credito imposta ricerca e sviluppo
Credito d’Imposta ricerca sviluppo 2022

Il Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design è l’incentivo che supporta…

novità Legge decreto AIuti
Conversione in Legge del Decreto Aiuti – le novità

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di conversione del c.d. Decreto aiuti sono state previste importanti conferme e alcune novità per le imprese. Tra le novità per il Credito d’imposta energia e gas si conferma la maggiorazione delle aliquote pari al 25% per le imprese non gasivore e del 15% per le non energivore del secondo trimestre 2022.

 

marchi brevetti disegni 2022
Bandi Brevetti, Marchi, Disegni per il 2022

Il 7 luglio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto MISE con cui viene risposta la riapertura dei Bandi Brevetti, Marchi, Disegni per il 2022. Le tre misure hanno l’obiettivo di valorizzare e tutelare la proprietà intellettuale delle PMI grazie alla concessione di contributi a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili, variabili in base alle attività agevolate.

Simest finanziamenti imprese crisi ucraina
Simest – Finanziamenti agevolati imprese colpite crisi ucraina

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del c.d. Decreto Aiuti del 17 maggio è stata introdotta una nuova agevolazione destinata alle imprese esportatrici che hanno subito impatti negativi dovuti alla crisi ucraina.

ricarica auto elettriche pnrr
PNRR infrastrutture di ricarica per auto elettriche

Il MITE stanzierà 741,3 milioni € del PNRR per costruire le infrastrutture di ricarica per le auto elettriche. Le risorse saranno assegnate tramite un bando l’anno, nel periodo 2022-2024. Il primo avviso è previsto a dicembre 2022.

credito imposta imprese agricole e agroalimentari
Tax credit reti di imprese agricole e agroalimentari

Con provvedimento del 20 maggio 2022 l’Agenzia delle Entrate ha reso operativo il Credito d’imposta reti di imprese agricole e agroalimentari, prevedendo i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del credito.

decreto aiuti incentivi imprese
Decreto Aiuti – le misure per le supportare le imprese e contrastare la crisi dovuta alla guerra

Con il c.d. Decreto aiuti o Decreto energia approvato il 2 maggio 2022 dal Consiglio dei Ministri, il Governo introduce misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina.

decreto aiuti aliquote maggiori
Decreto Aiuti – innalzamento aliquote CIBS, CIF 4.0 e altri tax credit

Con il c.d. Decreto aiuti o Decreto energia approvato il 2 maggio 2022 dal Consiglio dei Ministri, il Governo ha apportato delle modifiche al credito di imposta per investimenti in beni immateriali 4.0 e al Credito d’imposta formazione 4.0, ma anche ai bonus energia e gas. Per la conferma definitiva delle nuove aliquote si attende la conversione in legge del Decreto (che avverrà entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale).

fotovoltaico imprese turismo
Fondo rotativo imprese del turismo

Il Fondo Rotativo destina 180 milioni di € del PNRR per la concessione di un contributo a fondo perduto e 600 milioni di euro a valere sul FRI (Fondo rotativo imprese) per la concessione del finanziamento agevolato alle imprese che effettuano investimenti per lo sviluppo del settore turismo.

Credito d’Imposta Pubblicità 2023
Credito d’Imposta Pubblicità 2023

La legge di conversione del Decreto Energia ha apportato delle modifiche rispetto gli aggiornamenti introdotti dal Decreto Sostegni Ter. In particolare prevede, dal 2023, il ritorno del bonus pubblicità al regime ordinario. Sarà dunque caratterizzato da un credito d’imposta del 75% del valore incrementale degli investimenti in campagne pubblicitarie effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, anche on line

decreto ucraina
Decreto Ucraina

Il 13 aprile è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la conversione in legge del Decreto Ucraina. Per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina è stata prevista una nuova opportunità per le imprese che esportano

innovazione Assoconsult 2021
Investimenti in asset tangibili e intangibili – I dati del Rapporto Assoconsult 2021

Dal Rapporto Innovazione Italia 2021 di Assoconsult, (Aassociazione delle imprese della consulenza strategica e di management) pubblicato il 16 marzo viene data una panoramica del livello di innovazione delle imprese italiane.

dati investimenti 2019
Iper e Super ammortamento : quanti investimenti hanno generato nel 2019?

Dalle statistiche diffuse dal MISE emerge un importante date relativo alle ricadute positive delle agevolazioni iper e super ammortamento: nel 2019 questi incentivi sono riusciti a generare investimenti

Crediti d'imposta energia e gas
Crediti d’imposta energia e gas

Il Governo ha previsto una una serie di misure tra cui crediti d’imposta per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.

Credito d'imposta beni strumentali
Credito d’Imposta per investimenti in beni strumentali 2022

Con la Legge di Bilancio 2022 il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali è richiedibile per investimenti  effettuati fino al 31 dicembre 2025, nonché entro il 30 giugno 2026, (a condizione che entro il 31.12.202

678 milioni risparmio energetico
MISE: 678 milioni di € per Progetti di innovazione 4.0 ed economia circolare

Il Mise destina 678 milioni di €, provenienti dal fondo React-Eu e dei Fondi di Coesione, per supportare gli investimenti delle piccole e medie imprese Italiane nella realizzazione di progetti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico.

investimenti mezzogiorno chiarimenti
Le novità e le risposte dell’AE sul Credito d’Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno

Il Credito d’Imposta per investimenti nel Mezzogiorno sostiene le imprese che realizzano investimenti in beni strumentali in determinate zone del Mezzogiorno. La Legge di Bilancio 2022 ha previsto

credito d'imposta imballaggi ecosostenibili
Credito d’imposta imballaggi ecosostenibili

Il MITE ha previsto il riconoscimento di un credito d’imposta per l’acquisto di prodotti e di imballaggi di recupero, destinando 2 milioni di €. Possono ottenere il credito d’imposta tutte le imprese che acquistano materiali di recupero.

Bandi Marchi Brevetti Disegni
Dati del report UIBM Brevetti e le agevolazioni presenti

L’UIBM (Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale) ha pubblicato il rapporto sulle domande di brevetto e le concessioni del titolo in Italia relative al 2021. Riportiamo brevemente alcuni dati importanti per le imprese, evidenziando in seguito quali sono i possibili incentivi che agevolano tali spese.

incentivi fotovoltaico agroalimentare
Parco Agrisolare – bando per investimenti in pannelli fotovoltaici

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali emanerà a breve il bando che supporta gli investimenti in pannelli fotovoltaici nella filiera agroalimentare.

incentivi imprese creative
Fondo Mise PMI Creative

Il 2 febbraio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Mise che disciplina gli incentivi previsti a supporto delle piccole e medie imprese creative. Il fondo, con una dotazione di 20 milioni di € per ciascuno degli anni 2021 e 2022, promuove:

obiettivi PNRR
PNRR – gli obiettivi previsti per il 2022

Per ottenere le somme previste dal Fondo Recovery, è necessario portare a compimento gli obiettivi e milestone concordati. Il 28 febbraio 2022 è arrivato il “Via libera” della Commissione europea alla prima rata di finanziamenti per l’Italia da 21 miliardi di € , di cui 10 miliardi di garanzie e 11 miliardi di prestiti.

incentivi green mise
Green new Deal – Fondo Mise da 750 milioni di €

Il 26 Gennaio 2022 il Ministro dello Sviluppo Economico ha comunicato l’avvio delle agevolazioni per “Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano”.

decreto sostegni ter
Decreto Sostegni Ter – le novità per le imprese

Il 27 gennaio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il c.d. Decreto Sostegni Ter

fondo perduto colonnine elettriche
Incentivi Mite per l’installazione di colonnine elettriche

Il Ministero della Transizione Ecologica ha previsto l’erogazione di contributi a fondo perduto per sostenere l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici.

incentivi innovazione mise
1 miliardo di € per gli Accordi di Innovazione Mise

Il 18 Gennaio 2022 il Ministro dello Sviluppo Economico ha firmato il decreto attuativo che aggiorna lo strumento degli Accordi per l’Innovazione.

contributo a fondo perduto imprese conciarie
Il contributo a fondo perduto del 50% per le imprese conciarie

Con uno stanziamento di 10 milioni di €, è in arrivo un importante contributo a fondo perduto che supporta le imprese conciarie che investono in innovazione e sostenibilità…

 

voucher banda larga
L’incentivo che supporta le PMI che adottano la Banda Ultra Larga

Il Mise sblocca 609 milioni di € per la Fase 2 del Bando Ultra Larga, destinato alle Piccole e medie imprese. La Fase 1 era invece destinata alle famiglie e alla scuola. La misura incentiva la digitalizzazione del tessuto produttivo del Paese, una delle priorità indicate nel PNRR.

Bonus alberghi
Bonus alberghi: l’incentivo per le imprese turistiche

Il 23 dicembre il Ministero del Turismo ha pubblicato le modalità applicative per l’erogazione di contributi e crediti d’imposta a favore delle imprese turistiche, c.d. “Bonus Alberghi”.

incentivi imprese inail
ISI INAIL 2021 – Il contributo a fondo perduto per le imprese che investono in sicurezza

Con uno stanziamento di 274 milioni di € è stato pubblicato il Bando Isi Inail 2021 che incentiva le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori

credito imposta riciclo
Credito d’imposta sui prodotti da riciclo e riuso

Il 30 Novembre 2021 è stato pubblicato in GU il decreto attuativo sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente.

Fondo investimenti intelligenza artificiale
Fondo Mise per progetti innovativi e Blockchain

Il mise firma il decreto attuativo del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e IoT, con una dotazione inziale di 45 milioni di €

incentivo plastica imprese
Credito d’imposta per incentivare l’utilizzo di materie riciclabili

Il 30 Novembre 2021 è stato pubblicato in GU il decreto attuativo sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente.